La manifestazione di cui nessuno ha parlato. Schilirò: “Eravamo oltre 60mila, non possono più ignorarci”

Piazzale Michelangelo a Firenze è dominata da una miriade di ombrelli, per lo più di colore rosa: è una Domenica di pioggia dominata dalla voce delle donne sotto gli ombrelli, la maggioranza assoluta, per rivendicare il ruolo centrale del “femminile” nella società italiana e allo stesso tempo manifestare il proprio dissenso contro il Green pass.


La manifestazione “Venere Vincerà” organizzata dal vicequestore - al momento sospesa - Nunzia Alessandro Schilirò è stata un successo superiore alle previsioni.


Il maltempo non ha infatti fermato le migliaia di donne provenienti da tutta Italia per scendere in piazza contro il certificato verde. 

Ecco alcune dichiarazioni sull'evento proprio di Nunzia Alessandra Schilirò, intervistata da radioradio.it

"Abbiamo fatto questa manifestazione nonostante la difficoltà. Siamo state abbandonate da chi doveva finanziarci la manifestazione, poi abbiamo avuto problemi tecnici. Poi abbiamo scoperto che nessun cellulare era collegato alla rete internet. Per fortuna abbiamo le immagini perché un amico ha fatto un video. C’erano una marea di donne e anche molti uomini. Abbiamo sottovalutato la capacità dell’impianto perché avevamo chiesto un impianto per 50mila persone ma la gente arrivava anche nelle strade limitrofe, nonostante il maltempo."

"La manifestazione non era femminista, era per riportare l’energia femminile, i valori di pace, amore, dignità, libertà, tutto quello che oggi un po’ si è perso non solo per il Covid. Questo attimo e momento di unione servirà per poi unirci a tutti gli altri movimenti che dissentono per fare veramente la differenza perché da soli non si va da nessuna parte. Il problema è sempre di comunicazione. Della nostra manifestazione non hanno parlato, altri hanno detto che erano 5mila. In realtà eravamo oltre 60mila.

"C’erano molti colleghi presenti in piazza ma siccome punirne uno per educarne cento, loro preferiscono restare dietro le quinte".


Posta un commento

Nuova Vecchia