Usi la moto solo d'estate e d'inverno sospendi l'assicurazione? Fai lo stesso per una macchina che per svariati motivi usi solo d'estate? Ebbene, non potrai piĂą sospendere l'assicurazione!
Come riporta il Corriere, l’assicurazione andrĂ pagata anche se la macchina non viene utilizzata. Chi tiene la vettura, o un altro veicolo o mezzo come le moto, nel suo cortile o nel garage, in un terreno privato dovrĂ comunque essere coperto con una polizza. Si salvano solo quei mezzi che costituiscono un relitto, privi cioè di ruote o di motore, e quindi incapaci di circolare. E non sarĂ piĂą consentito sospendere una Rc auto quando non si utilizza il veicolo.
La novitĂ arriva dagli emendamenti approvati dal Parlamento Europeo che modificano la direttiva Ue in materia di responsabilitĂ civile (la 2009/103).
L’obbligo di copertura del mezzo anche se fermo in un’area privata era giĂ stato ribadito piĂą volte dalla Corte Europea di Giustizia. L’ultima è stata la sentenza dello scorso 29 aprile, in cui i giudici europei esenta dalla polizza solo i veicoli ritirati regolarmente dalla circolazione.
Non solo Auto/Moto, presto assicurazione obbligatoria anche su biciclette e monopattini. Ma solo in Italia!
Quanto all’obbligo di copertura per monopattini, bici a pedalata assistita e mezzi di micromobilitĂ elettrica la UE non ha intenzione di rendere obbligatoria l’assicurazione. SarĂ una scelta a discrezione dei singoli Stati membri. E proprio l’Italia si sta muovendo per imporre la stretta anche a tali veicoli che, con buona probabilitĂ , dovranno essere anch’essi assicurati.