Quanto è costato il blocco di Facebook, Whatsapp e Instagram a Zuckerberg

 Il down dei tre social network ha causato perdite milionarie per la società, mentre le autorità statunitensi tornano all'attacco per uno spezzatino

Il blocco di Facebook, Whatsapp, Instagram e Messenger è terminato poco prima della mezzanotte di lunedì 4 ottobre, dopo un disservizio di portata globale durato quasi sei ore. Da un lato, milioni di utenti in cerca di canali di comunicazioni, informazioni o svago non hanno potuto raggiungere le loro pagine, aggiornare il feed su Instagram o contattare amici e colleghi su WhatsApp. Dall’altro, la macchina del profitto di Menlo Park ha subito un intoppo multimilionario crescente a ogni giro di lancette. Un cambiamento di configurazione dei router ha messo ko per qualche ora i servizi della compagnia.

Prendendo come parametro i ricavi di Facebook del 2020, pari a 85,97 miliardi di dollari, il down dei social di lunedì potrebbe essere costato alla compagnia oltre 163mila dollari di ricavi mancati al minuto, ossia poco meno di 60 milioni di dollari, stando sulle sei ore di inattività. Facendo riferimento invece al più recente secondo trimestre 2021, quando il colosso tech ha incassato 29,08 miliardi di dollari in 91 giorni (+56%), il dato si traduce in 13,3 milioni di dollari all’ora e quindi quasi 80 milioni di dollari, sebbene le stime di Fortune arrivino fino a 100 milioni di dollari. Nel corso della crisi telematica, Facebook ha usato Twitter per tenere aggiornati gli utenti: dall’annuncio del guasto alla ripresa del servizio sono passate oltre 6 ore.

Fonte articolo: wired.it
Articolo completo: link


Posta un commento

Nuova Vecchia