La Corte dei Conti ha aperto un’inchiesta sull’Aifa (Agenzia italiana di farmaco) accusata di danno erariale. In particolare, si parla di “scelta pubblica non ponderata”. A riferirlo in esclusiva è stata la trasmissione di Rete 4 “Fuori dal Coro”, condotta dal giornalista Mario Giordano, con un servizio nel quale è stato asserito che nel mirino della magistratura contabile è finita la decisione assunta dall’Agenzia di rifiutare 10mila dosi di farmaci monoclonali gratuiti, risalente alla riunione del 29 ottobre 2020.
Un noto virologo, il professor Francesco Broccolo, nel servizio realizzato da “Fuori dal Coro” ha affermato chiaramente che senza quel rifiuto “avremmo probabilmente risparmiato molti ospedalizzati e morti Covid”.
Inizialmente, Aifa arrivò addirittura a negare di avere ricevuto un'offerta di monoclonali gratis da parte di Eli Lilly.
Le domande senza risposta sono note: perché non è stata accettata quell’offerta? Perché è stata negata la possibilità alle persone di curarsi con gli anticorpi monoclonali? La Corte dei Conti mira a fare ora chiarezza.
Fonte: link