Nunzia Alessandra Schilirò, la vicequestore di Roma che sabato ha definito il Green Pass ‘il marchio della discriminazione’, ha dichiarato che andrà avanti ‘con o senza divisa’. Nei suoi confronti i vertici di polizia hanno avviato un’azione disciplinare, e la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha dichiarato ‘gravissime’ le sue affermazioni.
Dichiarazioni ‘gravissime': così la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ha definito le parole pronunciate dalla vicequestore di Roma Nunzia Alessandra Schilirò sul palco della manifestazione No Green Pass a Roma. "Sto seguendo la vicenda personalmente con il capo della polizia Lamberto Giannini – spiega Lamorgese – affinché vengano accertate, con assoluta celerità, le responsabilità sotto ogni profilo giuridicamente rilevante a carico dell'interessata". "È bello apprendere dai giornali, anziché dalla propria amministrazione, di essere già sotto procedimento disciplinare – ha dichiarato Schilirò in un post su Facebook – Sono molto serena. Mi è capitata l'occasione di esercitare i miei diritti previsti dalla Costituzione e l'ho fatto". E ha poi aggiunto: "Se l'amministrazione non gradisce la mia fedeltà alla Costituzione e al popolo italiano, mi dispiace, andrò avanti lo stesso. Ho scelto il mio mestiere, perché credevo che non ci fosse niente di più nobile del garantire la sicurezza di ogni cittadino, in modo che chiunque fosse libero di esprimere il proprio vero sé. Se questo mi viene negato, il mio mestiere non ha più senso. Andrò avanti sempre, con o senza divisa, per amore del mio Paese".
“Vorrei che ci fosse una linea comune. Io sono per rifiutarlo su tutta la linea. Non si può scendere a questo compromesso, non si può accettare. Mi rendo conto che è impossibile arrivare a una sentenza della magistratura in così poco tempo. Però qualcosa possiamo farlo noi cittadini, perché se è vero che siamo quindici milioni, e quindici milioni di cittadini resteranno a casa, io voglio vedere come farà questo Paese ad andare avanti!”, ha inoltre dichiarato ai microfoni di Byoblu.