I 'No Green pass' sono scesi nelle piazze di tutta Italia, da Trieste, Roma, Napoli fino a Palermo e Siracusa per il 14° sabato di fila. Si stima siano stati decine di migliaia i partecipanti: slogan contro il premier Mario Draghi.
No Green pass a Roma
Due le manifestazioni 'No Green pass' svoltesi a Roma. Nessun problema di ordine pubblico da registrare. In Piazzale Ugo La Malfa la protesta era guidata dall'attore Montesano, che ha infiammato i manifestanti alternando l'ormai inno ufficiale della protesta, "la gente come noi non molla mai", all'Inno di Mameli. La seconda manifestazione invece è andata in scena al Circo Massimo, organizzata da Liberi cittadini e altri movimenti 'No Green pass'.
No Green pass a Trieste
Dopo l'incontro in mattinata tra alcuni esponenti del Coordinamento 15 ottobre e il ministro Stefano Patuanelli, i manifestanti presenti sono rimasti tutta la giornata a presidiare Piazza Unità
No Green pass ad Aosta
Anche la piazza Chanoux, nel centro di Aosta, si è riempita di manifestanti No Green Pass: hanno ballato formando un cerchio con al centro lo striscione 'Trieste chiama Aosta risponde'.
No Green pass a Belluno
No Green pass a Milano
Anche quì "Trieste chiama, Milano risponde". E risponde alla grande: almeno 6.000 manifestanti hanno attraversato il centro città tra cori e slogan. All'altezza della sede della CGIL il corteo ha tentato di sfondare il "muro" di polizia, ma sono stati respinti. Presente in prima fila anche l'ex brigatista Paolo Maurizio Ferrari, trent'anni di carcere alle spalle (è uscito dal carcere nel 2004), mai dissociatosi dalla lotta armata, condannato anche nel maxiprocesso per gli scontri no tav, quando migliaia di persone si radunarono a Chiomonte per opporsi all'arrivo delle ruspe e delle forze dell'ordine che dovevano prendere il controllo dell'area.
Il caos provocato dal governo con l'introduzione del Green Pass sul lavoro, è stato capace di unire gli estremi: a Milano, infatti, sfilavano insieme gruppi anarchici, Ferrari (ex BR) e gruppi di estrema destra e neonazi.
No Green pass a Torino
No Green pass a Brescia
Circa un migliaio le persone che si sono riunite in largo Formentone a Brescia, numerosi cori e slogan contro Draghi.
No Green pass ad Ancona
Anche ad Ancona c'è stata una manifestazione in centro, oltre al presidio al porto che va avanti da 7 giorni consecutivi.
No Green pass a Terni
A Terni, i manifestanti si sono ritrovati in piazza della Repubblica. Il presidio è stato organizzato dal Fronte del Dissenso Umbria. Come in tutte le altre piazze, cori e solidarietà verso i manifestanti di Trieste.
No Green pass a Napoli
Anche a Napoli numerosi i No Green Pass scesi in piazza: 3 le manifestazioni, con presidi al Duomo, a piazza Dante ed a S. Domenico Maggiore.
No Green pass a Palermo
Almeno in trecento le persone che hanno partecipato alla protesta organizzata dal coordinamento 15 ottobre.
No Green pass a Siracusa
"Trieste chiama Siracusa risponde", lo slogan è lo stesso anche a Siracusa, dove nei pressi della chiesa del Pantheon si sono radunati circa un migliaio di manifestanti in corteo fino ad Ortigia.