“Barricatevi in casa”: Catania, l’intera città in lockdown per l’uragano. “Onde di 4 metri”, terrore in Sicilia

Strade chiuse, torrenti esondati, fiume ingrossato, frane, mareggiate, collegamenti ferroviari interrotti, sospesi i servizi di trasporto extraurbani, disposta la chiusura di tutti i centri commerciali della provincia. 

Per l'emergenza maltempo è stato decretata l'allerta rossa nel Catanese (già 3 morti e ingenti danni nei giorni scorsi) e per oggi l'osservata speciale è Siracusa, dove è previsto il passaggio di "Apollo", così è stato ribattezzato  l'uragano Medicane. Forti criticità ad Augusta, completamente isolata in entrata e in uscita, a Priolo Gargallo, dove è esondato il torrente Spatinelli, e a Ferla per frane e smottamenti. Chiuso un tratto dell'autostrada Catania-Siracusa.

Salvo Pogliese, il sindaco di Catania, ha allertato i cittadini: "Ad oggi le previsioni sono particolarmente preoccupanti. Mi auguro che ci possa essere un miglioramento, ma dobbiamo attenerci alle disposizioni della Protezione Civile. Abbiamo predisposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole, delle attività commerciali e degli uffici pubblici che non svolgono attività e servizi essenziali. Restate a casa, uscite dalla vostra abitazione solo per comprovate esigenze necessarie".

A Catania le consistenti piogge di queste ore hanno fatto crollare una porzione laterale del ponte sulla provinciale 63 che collega Granieri, frazione di Caltagirone, con Mazzarrone. Il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, ha effettuato un sopralluogo coordinando gli interventi. Il transito dei veicoli è attualmente possibile, ma a senso unico alternato regolamentato da un semaforo.



Posta un commento

Nuova Vecchia