Bollette: 500 euro in più a famiglia. Grazie alle politiche UE

 Dal primo ottobre "la bolletta elettrica aumenta del 40%". Il ministro della Transizione ecologica, il "tecnico" Roberto Cingolani, non è un tipo particolarmente diplomatico quando parla.

L'aumento, annunciato dallo stesso ministro Cingolani, delle bollette di elettricità e gas comporteranno una spesa pari a 500 euro in più l’anno per ogni famiglia. Circa 100 euro in più per la luce, fino a 400 per il gas. 

La crescita del conto è dovuta principalmente a due fattori. Oltre alla ripresa economica post-covid con conseguente balzo della produzione industriale e conseguente bolla dei prezzi delle materie prime, l'aumento è causato dai certificati sulle emissioni di CO2 imposti dall'UE, i cosiddetti permessi per inquinare. Le politiche più restrittive dell’Unione Europea sulle emissioni hanno portato all’aumento del prezzo dei diritti, che vengono scambiati come prodotti finanziari. I produttori di energia sono costretti a comprarli e scaricano i costi in bolletta. 

Posta un commento

Nuova Vecchia